ZOOM/Approfondimento Legge Stabilità 2014
Analisi della Legge di “Stabilità 2014”.
La Legge 27 dicembre 2013 n. 147, pubblicata sulla Gazzetta ufficiale n. 302 del 27 dicembre 2013.
La Legge, composta da un unico articolo e 749 commi, è entrata in vigore dal 1° gennaio 2014.
Come di consueto, l’analisi, eseguita “comma per comma”, in un’ottica di migliore fruibilità e comprensione dell’elaborato segue un ordine per macrocapitoli, nello specifico:
· COOPERATIVE
· IMPRESE, INCENTIVI E SVILUPPO
· AGRICOLTURA
· AUTOTRASPORTO
· FISCALITÀ
· LAVORO
· SOCIALE
Read more...
INAIL: Differimento Premi al 16.05.2014
la Legge di Stabilità (L.27.12.2013, n.147, art. 1 co.128) ha ridotto per il 2014 i premi e i contributi a carico dei soggetti tenuti all'obbligo assicurativo per un importo complessivo di 1 miliardo di euro in relazione all'andamento infortunistico aziendale.
La misura percentuale della riduzione e i soggetti beneficiari saranno individuati con apposito decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze su proposta dell'INAIL. L'Istituto sta provvedendo all'elaborazione degli andamenti infortunistici di ciascuna azienda ai fini dell'adozione del predetto decreto.
Per la rapida applicazione della riduzione, in attesa del decreto e per consentire i necessari adeguamenti dei software gestionali, i Ministri dell'Economia e del Lavoro hanno preannunciato il differimento al 16 maggio 2014 della data di scadenza dell'autoliquidazione.
Sono posticipati, pertanto, alla stessa data, i pagamenti dei premi speciali non soggetti all'autoliquidazione con date di scadenza antecedenti al 16 maggio 2014.
L'onere del differimento è interamente a carico dello Stato.
Si allegano alla presente le istruzioni operative INAIL per i Versamenti dei premi pubblicate in data 23.01.2014 dall'INAIL.
Read more...
Bando INAIL 2014 (scad. 08.04.2014)
l'INAIL, in attuazione dell'articolo 11, comma 1 lett. a) e comma 5 D.lgs 81/2008 s.m.i., attraverso il proprio portale istituzionale (www.inail.it), ha reso note le modalità di accesso all'AVVISO PUBBLICO QUADRO 2013 INCENTIVI ALLE IMPRESE PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO.
L'obiettivo dell'Avviso Pubblico è di favorire le imprese a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro.
Per "miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro" si intende il miglioramento documentato delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori rispetto alle condizioni preesistenti e riscontrabile con quanto riportato nella valutazione dei rischi aziendali.
Di seguito una breve sintesi dell'avviso.
Azioni finanziabili
Sono ammessi a contributo i progetti ricadenti in una delle seguenti tipologie:
1) progetti di investimento;
2) progetti per l'adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale;
3) progetti per la sostituzione o l'adeguamento di attrezzature di lavoro messe in servizio anteriormente al 21 settembre 1996 con attrezzature rispondenti ai requisiti di cui al Titolo III del D.lgs 81/2008.
Read more...
Provincia di Fermo: Bandi Work Experience per diplomati e laureati (scad. 28.02.2014)
Provincia di Fermo: 2 nuovi bandi WORK EXPERIENCE in scadenza il prossimo 28 FEBBRAIO 2014:
-
n. 18 BORSE DI STUDIO PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI DI RICERCA INNOVATIVI PRESSO IMPRESE PER LAUREATI INOCCUPATI/DISOCCUPATI PRESSO IMPRESE DEL TERRITORIO
-
n. 33 BORSE DI STUDIO PER LA REALIZZAZIONE DI ESPERIENZE LAVORATIVE PER DIPLOMATI , INOCCUPATI/DISOCCUPATI DA ALMENO 6 MESI PRESSO IMPRESE E STUDI PROFESSIONALI DEL TERRITORIO
Per info: www.provincia.fm.it/workexperience2014
Read more...
Bando Fondazione Cariverona 2014
La fondazione CARIVERONA ha reso note le modalità di accesso ai contributi 2014.
Di seguito riportiamo quanto pubblicato sul sito della Fondazione (http://www.fondazionecariverona.org).
Termini
Saranno accolte le domande, limitatamente ai soli temi stabiliti dal Documento Programmatico 2014 e riferite alle "progettualità dai territori" con le seguenti scadenze:
Per le "progettualità dai territori" dei seguenti settori di intervento:
- Salute pubblica, medicina preventiva e riabilitativa;
- Educazione, istruzione e formazione;
- Arte, attività e beni culturali; - Assistenza agli Anziani;
- Volontariato, filantropia e beneficenza e Solidarietà internazionale.
Le schede per la presentazione dei progetti potranno essere compilate ed inviate esclusivamente On-line entro il termine massimo del 28 febbraio 2014.
La trasmissione del modulo alla Fondazione avviene contestualmente alla richiesta, da parte dell'ente compilatore, della stampa definitiva al termine della fase di immissione del modulo.
Sulla stampa sarà impressa la dicitura "stampa definitiva" e, a titolo di ricevuta, il numero identificativo dell'istanza trasmessa.
Modalità di consegna
Il modulo, in versione stampa definitiva, dovrà essere firmato dal rappresentante legale dell'Ente, accompagnato dalla documentazione richiesta per la valutazione del progetto, e dovrà essere inviato, tramite corriere o posta, all'indirizzo della Fondazione, in via Forti 3/A - 37121 Verona. Dovrà quindi pervenire alla Fondazione entro le ore 17.00 del 7 marzo 2014.
Ai fini della validità del termine di trasmissione non fa fede il timbro postale.
Read more...
Per maggiori informazioni www.uncimarche.org - info@uncimarche.org - 0733261308
|