L’UNCI (Unione Nazionale Cooperative Italiane), associazione di rappresentanza, assistenza e tutela del movimento cooperativo giuridicamente riconosciuta con D.M. 18.7.1975, si è costituita al fine di promuovere la cooperazione e preservare, nel rispetto della dottrina Sociale della Chiesa, i principi e l’identità del movimento cooperativo.
L’UNCI Marche, in armonia con le finalità statutarie dell’UNCI, rifugge da qualsiasi collocazione o inquadramento politico pregiudiziale e svolge la sua azione per lo sviluppo, la promozione e l’assistenza alle cooperative.
Essa associa, dal 1981, oltre 240 tra cooperative, consorzi ed enti mutualistici, nelle cinque province marchigiane, coinvolgendo circa 13.000 soci – coimprenditori, con un fatturato complessivo di circa 250.000.000 di euro.
Le cariche direttive e gli Organi Associativi
Presidente della Federazione UNCI Marche:
Dott. Francesco D'Ulizia - mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Vice Presidenti:
GianCarlo De Donatis
Diego Torresi
Consiglio Direttivo:
ARTICOLO 14 - STATUTO UNCI MARCHE
Il Consiglio è composto: a) da un numero di membri stabilito dal Congresso regionale comunque non inferiore a 5 e non superiore a 15; b) da un rappresentante per ciascuno dei settori di attività cooperativistica prevista dall'art. 26 del presente Statuto, ed in quanto costituiti. I membri del Consiglio durano in carica quattro esercizi sociali e sono rieleggibili. IL Consiglio stesso provvede alla sostituzione dei propri membri, eletti dal Congresso, che vengono a mancare durante i quattro esercizi sociali per morte, dimissioni, decadenza od ad altra causa. I membri così nominati decadono assieme con quelli in carica. Se però viene a mancare la maggioranza dei membri del Consiglio, quelli rimasti in carica debbono convocare il Congresso per la nomina di un nuovo Consiglio. Il Consiglio deve riunirsi almeno una volta ogni sei mesi. Il Consiglio elegge nel suo seno il Presidente, i Vice Presidenti, e gli altri membri del Comitato nonché il Segretario che può essere scelto al di fuori del Consiglio Direttivo.
Composizione:
- MARINELLI MARCO
- DE DONATIS GIANCARLO
- PAGNONI MASSIMO
- D’ULIZIA FRANCESCO
- TORRESI DIEGO
- MELATINI MICHELA
- ANTONGIROLAMI VIVIANA
- MARINELLI MICHELE
- AMANZE DANIEL CHIBUNNA
- STAMPACCHIA CARMINE
- BRUNI ANTONIO
Comitato Esecutivo:
ARTICOLO 16 - STATUTO UNCI MARCHE
Il Comitato provvede: a) a dirigere la Federazione Regionale delle Marche in conformità delle deliberazioni assunte dal Congresso regionale; b) a stabilire i contributi normali dovuti dagli enti aderenti; c) ad amministrare la Federazione Regionale delle Marche ed a redigere il bilancio preventivo ed il bilancio consuntivo, sottoponendoli all'approvazione del Consiglio Direttivo: d) a stabilire il numero e l'organizzazione dei settori regionali di categoria, nonché; di quelli provinciali; e) a stabilire l'organico del personale, a nominare i funzionari e gli impiegati della Federazione Regionale, determinandone pure le condizioni di impiego e le retribuzioni; f) nominare ì vari settori, determinandone i compiti e i relativi compensi; g) a conferire deleghe generali o speciali ad uno o più dei suoi membri determinandone i poteri; h) a nominare i rappresentanti della Federazione presso i corpi consultivi e le commissioni provinciali e regionali ed in tutti quei consessi nei quali la Federazione sarà chiamata a farsi rappresentare, come pure i rappresentanti a convegni e congressi; ì) a promuovere e convocare in sede regionale o provinciale convegni su determinati temi ed a nominare commissioni di studio e di lavoro; I) a deliberare qualsiasi operazione presso banche, istituti di credito e uffici postali.
Composizione:
- D'Ulizia Francesco
- Marinelli Marco
- De Donatis Giancarlo
- Torresi Diego
Collegio Sindacale:
- PRINCIPI MATTEO
- CATANI PAOLO
- CAVALLARO ALBERTO
- CICARE’ SANDRA
- PIETRELLA FABIOLA
Collegio dei Probiviri:
- D’ULIZIA LUCIANO
- MONTECCHIARI ALFREDO
- ORAZI LAURO
|